Adesso è infatti il periodo Pink Floyd...che in me risvegliano ricordi dell'età florente di chi da poco ha sforato i 10 anni e viene allevato a pane e buona musica ('70-'80). E parlando di Pink Floyd...la preferita del Maestro è sempre stata "High Hopes"....a mio modo di vedere un capolavoro....
Per chi non la conoscesse (spero pochi) e per chi la conosce (e almeno un 2-3 che mi rispettano su questa scelta ci sono) consiglio vivamente di visionarne il video, a dir poco da brividi....
http://it.youtube.com/watch?v=8ioavsW0tgI
Saluti e baci a tutti.....
2 commenti:
Commento in qualità di lesionato dell'ultim'ora dei Pink Floyd, grazie soprattutto al buon Coyote che, con un ascolto di "PULSE" in una serata di fine inverno, me ne fece apprezzare i (molti) lati che non conoscevo.
Tra i non lesionati, i Pink Floyd sono famosi per lo più per pezzi come Wish You Were Here, Shine on You Crazy Diamond e Comfortably Numb... High Hopes è una chicca per palati fini, effettivamente il testo mette i brividi; è in tutti i sensi l'ULTIMA canzone dei Floyd, è una sorta di flashback poetico della loro vita, musicale e non, facilmente "reinterpretabile" dall'ascoltatore come nostalgico tuffo nel proprio passato... e qui mi fermo...
Non posso quindi che sposare in pieno il gusto raffinato del Maestro.
Per chi non la conoscesse, consiglierei anche l'ascolto di "Time", con testo importante e assolo chilometrico di Gilmour particolarmente caro al sottoscritto... il buon Coyote mi aveva promesso di ripeterlo da par suo, manterrà la parola data?
...da ascoltare anche la cover dei Nigthwish(....) o la versione di Luciano Ligabue...che è riuscito con la sua voce roca e la sua chitarra "roboante" (tenuta in spalla e non suonata ovviamente) a dare del filo da torcere al buon "MacinaStratocaster" David Gilmour....
"The Grass was greeeeneeeveeeeeee"
Posta un commento