"Copricapo caratteristico delle popolazioni caucasiche rivestito internamente da una folta coltre di lana."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo blog nasce con l'intento di celebrare il famigerato "Gioco del Vocabolario". E' il frutto di una forte esigenza di tenere traccia delle pseudodefinizioni da vocabolario prodotte dalle menti più contorte che popolano il nostro mondo. Buon Divertimento.
4 commenti:
per oggi non posso aprire il sito perchè l'abbinamento foto-definizione mi causa risa incontrollate, e di conseguenza necessito di assumere epiploon al piu presto....
ANCHE LA FOTO!
OIOI MOIOOOO
SCHIANTOOOOO
HAUHAUAUAHUHAUHAUHUAHUHAUHA
DEFINIZIONE VERA:
anacardiacea arbusto sempreverde, alto fino a 1-3 metri, con rami finemente pelosi e foglie pennate, lunghe circa 10-20 centimetri. I fiori sono riuniti in pannocchie giallo-verdastre, pelose, di lunghezza simile a quella delle foglie. I frutti, pelosi e di colore rosso-bruno, sono velenosi se freschi. Fiorisce in maggio-agosto.
Codesta definizione di SOMMACCO assomiglia a quella di quel copricapo che per le campagne va spacciandosi per "TOPA", possiblmente seguito dall'aggettivo "RUSSA" onde non indurre i tapini in ascolto a poco edificanti interpretazioni.
Posta un commento